“L’identità del Natale non è quella delle renne, di Babbo Natale, delle slitte o di Babbo gelo”, piuttosto “pensiamo ai presepi, alla capanna, a Gesù Bambino, alle comete, agli angeli, ai Re magi, tutti segni che evocano un messaggio dì amore di misericordia e di accoglienza”, sostiene monsignor Mauro Piacenza.
L’albero dalla Calabria e il presepe dal Trentino. Sarà tutto italiano l’allestimento natalizio in piazza San Pietro: una presenza ormai tradizionale, che nel corso degli anni è stata curata a rotazione da tanti paesi.
Il Cardinale Cláudio Hummes O.F.M., nuovo Prefetto della Congregazione vaticana per il Clero, ha spiegato che la revisione del celibato per i sacerdoti nella Chiesa cattolica di rito latino non è all’ordine del giorno delle autorità ecclesiastiche.