MaM
Messaggio del 25 settembre 2020:Cari figli! Sono con voi così a lungo perché Dio è grande nel suo amore e nella mia presenza. Figlioli, vi invito a ritornare a Dio e alla preghiera. La misura del vostro vivere sia l'amore e non dimenticate, figlioli, che la preghiera e il digiuno operano miracoli in voi e attorno a voi. Tutto ciò che fate sia per la gloria di Dio e allora il Cielo riempirà il vostro cuore di gioia e voi sentirete che Dio vi ama e manda me per salvare voi e la terra sulla quale vivete. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Pubblichiamo di seguito il testo dell’omelia pronunciata da Benedetto XVI durante la Messa in rito latino celebrata questo venerdì nella Cattedrale dello Spirito Santo di Istanbul, alla quale hanno preso parte anche il Patriarca di Costantinopoli, S.S. Bartolomeo I, e il Patriarca armeno, S.B. Mesrob II, e diversi rappresentanti delle altre comunità ecclesiali e delle altre religioni.
Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. – predicatore della Casa Pontificia – alla liturgia di domenica prossima, I di Avvento.
Il santo viaggio al centro della riflessione che Chiara Lubich presenta per il mese di dicembre. Il viaggio come parabola della vita e come itinerario verso Dio. In Lui avrà inizio la nostra nuova vita.
La testimonianza di un giovane turco convertito dall'islam al cristianesimo. Le difficoltà in famiglia, ma anche con lo Stato. Oggi, la scelta di diventare novizio nella Compagnia di Gesù.
Prima di lasciare la Turchia, Benedetto XVI celebrando messa nella cattedrale cattolica, parla ancora del rapporto con l’islam. Dal nostro inviato speciale.
Nella prefazione, il card. Zen ricorda i vescovi tuttora in carcere ed invita a non dimenticare i martiri del XX secolo. Il libro è curato da Gerolamo Fazzini con la collaborazione di vari missionari del Pontificio Istituto Missioni Estere, esperti di Cina.
L’avventura quotidiana di un frate italiano e una piccola comunità di cattolici e ortodossi nella città dove abitarono Pietro e Paolo, Barnaba e Luca, e dove per la prima volta i discepoli furono chiamati cristiani
«Basta! Hanno espulso Gesù Bambino dalle scuole». L'allarme arriva dalla Lega Nord che con il capogruppo Matteo Salvini lancia una campagna per mantenere la tradizione del presepe nelle scuole dell'infanzia e negli asili nido della città.
Clima disteso, dopo le tensioni delle settimane scorse, e i timori che hanno accompagnato l'arrivo di Benedetto XVI che ha visitato anche Santa Sofia e la cattedrale armena. Attesa per le reazioni del mondo islamico. Dal nostro inviato speciale.
L'anno scorso, il 91,6% degli studenti italiani ha scelto l'insegnamento della religione cattolica a scuola. Ma come viene vissuta realmente: opportunità o piuttosto una semplice ora di buco? Scopriamone le cause...