Il 3 ottobre 1226 moriva Francesco d’Assisi, un uomo straordinario che dopo aver trascorso una gioventù mondana testimoniò in maniera radicale il Vangelo, l’amore per Cristo e per la Chiesa.
Benedetto XVI ritiene che sia necessaria una maggiore conoscenza reciproca tra cristiani e musulmani per crescere in una collaborazione che si basi sulla solidarietà e sul riconoscimento della dignità di ogni persona.
Dopo undici mesi di produzione, la Cavin Cooper Productions ha terminato la realizzazione dei cartoni animati e del documentario su Giovanni Paolo II.
Lungi dal considerarlo una tragedia, essere prigioniero in un carcere vietnamita è stato per il sacerdote gesuita Joseph Nguyen Cong Doan una missione di evangelizzazione.
La Commissione Teologica Internazionale ha iniziato questo lunedì la sua sessione plenaria in Vaticano, in cui, tra le altre cose, sta analizzando la bozza di un documento sui bambini morti senza Battesimo.
Ottobre, mese del Rosario e delle missioni. Un’occasione per Benedetto XVI di ricordare la dimensione della preghiera e della testimonianza cristiana. Senza dimenticare l’attualità, con l’invito a pregare per la pace e la concordia in Iraq.
Sarà presentato oggi al carcere romano di Rebibbia, il libro "Giovanni Paolo II - I segreti di un pontificato", scritto dal giornalista Franco Bucarelli. Una carriera lunga 55 anni, fatta di incontri particolari. Ne parliamo con il diretto interessato.
Annunciata ieri l'uscita del libro con le memorie del segretario di papa Wojtyla, raccolte dal vaticanista Gian Franco Svidercoschi. Un viaggio nella vita di Giovanni Paolo II. I primi stralci e le dichiarazioni a Korazym.org dell'autore.
Seguendo l’invito del papa - dedicare il mese di ottobre alla preghiera del Rosario e alla missione - presentiamo oggi la testimonianza di un sacerdote della Chiesa sotterranea, la cui vocazione è cresciuta grazie alla preghiera del Rosario in famiglia, pur dentro le persecuzioni.