MaM
Messaggio del 25 dicembre 2009:Cari figli. In tutto questo tempo in cui Dio in modo speciale mi permette di stare con voi, desidero guidarvi sulla via che porta a Gesù e alla vostra salvezza. Figlioli miei, solo in Dio potete trovare la salvezza, e per questo specialmente in questo giorno di grazia con il piccolo Gesù tra le braccia vi invito: permettete a Gesù di nascere nei vostri cuori. Solo con Gesù nel cuore potete incamminarvi sulla via della salvezza e della vita eterna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Un nuovo documentario, che ricorda la visita di Papa Giovanni Paolo II in Terra Santa nel marzo del 2000, è ora disponibile in Internet.
Benedetto XVI parla del “mistero” del tradimento dell’apostolo che Gesù tratta da amico, senza forzarne la libertà. Ma il suo gesto, provocato da un cedimento al Maligno, si è trasformato in “spazio di amore salvifico”. Nella Chiesa non sono mancati i traditori, ma sta a ciascuno di noi bilanciare il male che essi hanno compiuto.
L'esperienza umana e professionale di Emanuela Falcetti, voce popolare del programma di Radio Uno "Italia, istruzioni per l'uso". La famiglia, il lavoro e una riflessione sulla fede.
E' stato presentato alla Città del Vaticano 'Giovanni Paolo II, l'amico di tutta l'umanità' dedicato alla figura del Papa polacco. L'autore è lo spagnolo Josè Luis Lopez-Guardia.
Pubblichiamo il testo del messaggio televisivo di Benedetto XVI registrato dal Centro Televisivo Vaticano e trasmesso ieri sera dalla Televisione Polacca in occasione della “Giornata del Papa”, che in Polonia da sei anni si celebra il 16 ottobre, giorno in cui Karol Wojtyła venne eletto Papa con il nome di Giovanni Paolo II.
Il calendario di Benedetto XVI fino alla fine del 2006 mostra che le celebrazioni liturgiche costituiscono l’atto più importante per la vita e il ministero del Papa.
La Chiesa cattolica avrà quattro nuovi beati prima della fine del 2006, come ha confermato questo martedì l’Ufficio per le Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice.
Per la loro costante opera di aiuto alle innumerevoli vittime del terremoto che un anno fa ha sconvolto la regione, il Governo del Pakistan ha premiato le organizzazioni cattoliche “Caritas” nazionale e “Catholic Relief Service” (degli Stati Uniti).