Sabato 25 e domenica 26 febbraio, presso la sala convegni (Fondazione Mantovani/Furioli) dei Padri Missionari Oblati di Rho, si terrà un convegno dal titolo: “Attenti al lupo. Il fascino dell’Occultismo sul mondo giovanile?”.
“Beato chi legge e Beati coloro che ascoltano le parole di questa profezia e mettono in pratica le cose che vi sono scritte”: è questo il tema del corso di Esercizi Spirituali per Vescovi e Presbiteri che si terrà nei giorni 20-24 febbraio 2006.
Pubblichiamo l’omelia pronunciata da Benedetto XVI questo mercoledì pomeriggio nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura presiedendo la celebrazione dei Secondi Vespri della solennità della Conversione di San Paolo, a conclusione della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani sul tema: “Dove due o tre sono riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro”.
Pubblichiamo di seguito il discorso pronunciato questo mercoledì da Benedetto XVI in occasione dell’udienza generale tenutasi nell’Aula Paolo VI e dedicata al commento del Salmo 143 (9-15), “Preghiera del Re”.
Intervenendo questo mercoledì nella Sala Stampa della Santa Sede per presentare la prima lettera enciclica di Benedetto XVI, “Deus caritas est”, il Cardinale Renato Raffaele Martino ha affermato che “non c'è nessun ordinamento statale giusto che possa rendere superfluo il servizio dell’amore”.
In Brasile non esiste solamente il fenomeno dei cattolici che abbandonano la Chiesa per passare a far parte delle comunità evangeliche, ma esistono anche alcuni evangelici che stanno facendo ritorno al cattolicesimo, ha rivelato un Vescovo