MaM
Messaggio del 2 luglio 1983:Ogni mattina dedicate almeno cinque minuti di preghiera al Sacro Cuore di Gesù e al mio Cuore Immacolato perché vi riempiano di sè. Il mondo si è dimenticato di venerare i Sacri Cuori di Gesù e Maria. In ogni casa siano poste le immagini dei Sacri Cuori e ogni famiglia li veneri. Supplicate ardentemente il mio Cuore e il Cuore di mio figlio e riceverete tutte le grazie. Consacratevi a noi. Non è necessario ricorrere a particolari preghiere di consacrazione. Potete farlo anche con parole vostre, secondo quello che sentite.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), cardinale Camillo Ruini, pur ribadendo che il clero non si schiererà con nessuna parte politica alle elezioni di aprile, ha detto oggi che gli elettori dovrebbero tenere in massima considerazione al seggio la difesa della famiglia fondata sul matrimonio e della vita fin dal concepimento.
Pubblichiamo il discorso rivolto questo lunedì da Benedetto XVI ai partecipanti all’incontro promosso dal Pontificio Consiglio “Cor Unum” sul tema “Ma di tutte più grande è la carità” (1 Cor 13,13).
Vi segnalo i links ai dossier scientifici sui veggenti di medjugorie, un video testimonianza del dottor frigerio che guidò una di queste commissioni medico-scientifiche, e un video del miracolo del sole registrato da una pellegrina americana il 31 marzo del 1994 sempre a Medjugorie.
Il Vangelo di Marco, stampato in sette lingue, e' in distribuzione in questi giorni negli alberghi e nelle chiese torinesi e sara' donato agli ospiti che giungeranno nel capoluogo piemontese per seguire i Giochi Olimpici.
Da più parti si chiede la «cancellazione» del Purgatorio, così come avvenuto di recente per il Limbo dei bambini. Sembra che il Purgatorio non sia più di moda ...
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, quando sembrava che le violenze e le barbarie fossero finite insieme ai regimi nazifascisti, si scatenò la violenza delle bande armate comuniste che fecero migliaia di morti. Tra questi più di 129 sacerdoti e migliaia di cattolici.
Pubblichiamo di seguito il discorso di Benedetto XVI ad introduzione della preghiera mariana dell’Angelus, recitata questa domenica insieme ai fedeli ed ai pellegrini convenuti in Piazza San Pietro.
Tutto sembra indicare che il 2006 sarà l’anno del rilancio del dialogo tra la Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse, rivela un articolo pubblicato dal quotidiano della Santa Sede.