Atto vandalico, o più di uno, ai danni della chiesetta in legno abusiva costruita lungo la strada Orbassano–Nichelino nel parco naturale di Stupinigi. Nottetempo, ignoti hanno devastato l’interno mettendo a soqquadro l’arredamento, portando via alcuni banchi, asportando parzialmente la parete in legno di quella che dovrebbe essere l’abside.
Poco lontano vi è la grande quercia dove sarebbe apparsa l'11 aprile 1994 la Madonna ad Eugenio, un operaio di Nichelino, che da quel momento è detto “Il veggente”.
Proprio in questi giorni di «allarme terrorismo» sull'Europa e l'Italia, arrivano sorprendenti novità su due misteri «apocalittici»: Medjugorje (dove la prospettiva dei «dieci segreti» è ormai vicina e disvelarsi) e Civitavecchia (con quelle lacrime di sangue della Madonnina che, secondo autorevolissimi interpreti, riguardano direttamente il futuro prossimo dell'Italia).
La superstizione è la deviazione del sentimento religioso e delle pratiche che esso impone. Può anche presentarsi mascherata sotto il culto che rendiamo al vero Dio, per esempio, quando si attribuisce un'importanza in qualche misura magica a certe pratiche. Tutte le forme di divinazione sono da respingere: ricorso a Satana o ai demoni, evocazione dei morti o altre pratiche che a torto si ritiene che "svelino" l'avvenire.
Un Anticristo descritto come un filosofo relativista, ecologo, pacifista ed ecumenico, che scimmiotta i valori cristiani, confonde le idee a popoli e religiosi e si irrita fino all’isteria quando si confronta con l’unicità e la Resurrezione di Cristo.
Ndr: nella sezione Inferno e satana è presente l'intero libro "L'anticristo" di Soloviev.