Nuove foto da Medjugorje dal sito Medjugorje message.
Significativa la presenza dei giovani alla chiusura del Congresso Eucaristico. “La domenica è indispensabile, come l’aria” sostengono. È il sigillo vigoroso e giovane che chiude l’evento nazionale.
Unita' dei cristiani e importanza della domenica al centro dell'omelia di Papa Benedetto XVI a Bari per la celebrazione conclusiva del Congresso eucaristico.
Nella giornata dedicata al laicato, a Bari si èsvolta un'interessante tavola rotonda a cui hanno partecipato i principali movimenti italiani. Il dibattito si è allargato anche ai temi del referendum.
La legge 40 tutela la salute delle donne e rispetta la vita dei figli. Garantisce gradualità e trasparenza nelle tecniche e nel rapporto con il medico. Merita di essere difesa dalla scure referendaria (e l'unico modo è quello di non votare).
Radio Maryja e Trwam Television di Torun (Polonia) organizzano ogni anno, nell'ultimo sabato di maggio, un evento eccezionale al santuario mariano di Jasna Góra (Monte chiaro) in Czestochawa.
SABATO 28 MAGGIO 2005 Casa della Cultura di via Longhi, 2 - Monza.
E' uscito anche in italia un libro di padre jozo con delle sue
catechesi si chiama "tra le braccia di maria" edizioni piemme il costo
accessibile 7.50 euro.
Ho pubblicato il bollettino di Medjugorje numero 210.
Storace: parlare ora della legge 194 aiuta i sì alla fecondazione
La scelta di Fini? Così favorisce il raggiungimento del quorum
"Non si può "mangiare" il Risorto, presente nella figura del pane, come un semplice pezzo di pane". E' questo il monito di Benedetto XVI, durante la Santa Messa del Corpus Domini, nella Basilica di San Giovanni in Laterano.
Secondo le prime notizie che stanno emergendo in questi giorni, papa Ratzinger si tratterra' a Colonia per la giornata mondiale della gioventu' dal 18 al 21 agosto. La manifestazione prendera' invece il via il 16 agosto. Sembra per ora esclusa una visita del pontefice nella capitale Berlino, fortemente incerta anche una possibile tappa a Monaco, capitale della Baviera, la regione di cui il Papa e' originario.
L'elezione di Josef Ratzinger al soglio di Pietro sembra che abbia prodotto un mutamento nell'atteggiamento religioso dei giovani tedeschi che, adesso, dichiarano di avere riscoperto i valori dello spirito.
'Anche in situazioni difficili il Signore non ci abbandona e per questo dobbiamo tenere alta la fiaccola della fede' dice il Papa. Cosi' Benedetto XVI nella catechesi dell'udienza generale ...
La proposta di riflettere sul ministero Petrino era già partita da Giovanni Paolo II nell'enciclica 'Ut unum sint'.
Sta decisamente iniziando lo scatto finale! Già da tre settimane, l’orologio che segna il conto alla rovescia davanti al duomo di Colonia mostra solo due numeri. Si lavora con più impegno e cresce il numero delle iniziative.
E' nato il sito wap di Maria a Medjugorje ( http://medjugorje.altervista.org/wap/ ). Da un qualsiasi cellulare/palmare predisposto al servizio Wap, è possibile vedere l'ultimo messaggio del 25, l'ultimo straordinario e i messaggi casuali. Ricordo a tutti che il servizio è ancora sperimentale e che non funziona su tutti i cellulari, in particolare quelli datati. Grazie. (Marco)
Dopo la prematura scomparsa del padre nel 2003, l'acclamato cantautore Matt McCormack accompagnò l' afflitta mamma in un pellegrinaggio a Medjugorje, Yugoslavia in cerca di un benessere spirituale. In 2 settimane fu là e fu testimone del movimento rotatorio del sole e dell' apparizione ad Ivan .
Dopo la manifestazione svoltasi ieri, domenica 15 maggio, nel Comune di Poggio S. Marcello, a cui il Sindaco di Ostra Vetere ha partecipato in veste ufficiale prendendo parte alla cerimonia, che ha visto la sottoscrizione ufficiale del Patto di Amicizia con la città di Citluk-Medjugorie, anche il Comune di Ostra Vetere ha ricevuto la visita del Sindaco Ivo Jerkic.
Giovanni Paolo II esorcista. E' un'immagine finora sconosciuta dell'amatissimo pontefice scomparso di recente, raccontata da un sacerdote che assistette ad un suo "esorcismo" effettuato nel 2000, durante una affollata udienza generale in piazza San Pietro. Il pontefice, secondo il racconto, si avvicinò ad una ragazza che imprecava in e si agitava in continuazione e la benedì calmandola.
La Madonna riavvicina cattolici e anglicani, a dispetto della cauta tradizione devozionale di quest'ultimi nei confronti di Maria. Con una solenne liturgia dei vespri nella cattedrale cittadina di St James è stata ufficialmente presentata a Seattle, negli Stati Uniti, la dichiarazione della Commissione internazionale cattolica-anglicana (Arcic) dal titolo «Maria: grazia e speranza in Cristo», ha annunciato ieri la Radio Vaticana.
Il 12 e 13 giugno si voterà per i referendum in materia di fecondazione artificiale. Tutta la campagna referendaria giorno dopo giorno: i fatti, la cronaca, le opinioni, le considerazioni. Per non perdere nulla, per sapere il più possibile.
“Papa Wojtyla è stato un Vangelo vivente,un modello di santità”. A dichiararlo in un’intervista al quotidiano ‘La Repubblica’ è il cardinale Saraiva Martins, prefetto della Congregazione per le cause dei Santi.
Durante il primo incontro con il clero di Roma nella cattedrale di San Giovanni in Laterano, nel giorno della Madonna di Fátima, Benedetto XVI annuncia con gioia l'inizio della Causa di beatificazione e canonizzazione di Giovanni Paolo II.
Il papa ordina 21 nuovi sacerdoti. 6 presbiteri saranno totalmente inseriti nella diocesi di Roma.
Oggi il sindaco di Medjugorje sarà in visita a Serra de' Conti. Ivo Ierkic, sindaco del comune in cui sorge il santuario mariano di Medjugorje, al centro delle apparizioni che hanno coinvolto ed emozionato in questi anni l'intero mondo cristiano, arriverà a Serra de' Conti alle ore 10 antimeridiane, e sarà accolto nel palazzo municipale dal sindaco Bruno Massi, da una delegazione del comune e dalle autorità cittadine.
Nel giorno eloquente del 13 maggio - memoria liturgica della Madonna di Fátima - Benedetto XVI ha annunciato l'inizio della Causa di beatificazione e canonizzazione del suo Predecessore Giovanni Paolo II, morto il 2 aprile scorso. È "una notizia molto gioiosa" che il Papa ha voluto significativamente annunciare nella Cattedrale di san Giovanni in Laterano, durante il suo primo incontro con i sacerdoti e i diaconi della Diocesi di Roma.
Il Papa ha disposto l'inizio immediato della causa di beatificazione di papa Wojtyla, dispensando dall'attesa dei cinque anni dalla morte previsti dal codice.
Il sito internet della sinistra antagonista "Indymedia" e' stato sequestrato perche' ha messo in rete immagini e frasi irriguardose nei confronti di Papa Benedetto XVI, ritratto in un fotomontaggio con la divisa nazista con tanto di svastica sul braccio.
L'Udienza Generale di questa mattina si è svolta alle ore 10.30 in Piazza San Pietro dove il Santo Padre ha incontrato gruppi di pellegrini e fedeli provenienti dall'Italia e da ogni parte del mondo.
Benedetto XVI ha rivolto oggi, in occasione dell'udienza generale alla quale sono convenuti in piazza San Pietro oltre 17 mila fedeli e pellegrini provenienti da tutto il mondo, ha rivolto dopo la sua catechesi un particolare saluto ai giovani, ai malati e agli sposi novelli.
Ricorre domani la festività della madonna di Fatima; il 13 maggio è una delle date più dense di significato della storia recente della Chiesa.
Miglior esordio non poteva esserci per la Giornata del Pellegrino: ci sara' il Papa per la prima celebrazione in assoluto promossa dall'Opera Roma Pellegrinaggi (Orp) e fissata per il 13 maggio, ricorrenza della prima apparizione della Madonna a Fatima.
Quel benpensante illuminato spento che ha proposto di chiamare 'confessionale' il luogo dove i 'poveri attori' del Grande Fratello in tv vanno a dichiarare le proprie emozioni e perplessità, ha solamente in parte raggiunto l'obiettivo di deridere e 'sghignazzare' sul più grande sacramento che Gesù ci propone nella vita quotidiana: la possibilità di riavvicinarsi al Padre con gioia e felicità, attraverso il riconoscimento del peccato commesso e dello stato di errore, con l'impegno determinato di non ripetere più l'errore stesso tramite la purificazione.
"Questa sera l'apparizione è avvenuta alla Croce blu. La Madonna è venuta felice e gioiosa. Ha salutato tutti col suo saluto: "Sia lodato Gesù, miei cari figli!". Poi Ivan ha raccomandato tutti alla Madonna, tutti i nostri bisogni, desideri e problemi. La Madonna ha pregato su tutti, specialmente i malati. Dopo questo ha chiesto a tutti specialmente in questo tempo di pregare per le vocazioni, le chiamate sacerdotali e religiose. Poi la Madonna se ne è andata nel segno della Croce luminosa dicendo "Andate in pace, miei cari figli!".
I mass media possono contribuire a ''diffondere la pace o a fomentare la violenza'': per questo Benedetto XVI ha fatto appello alla ''responsabilita' personale'' degli operatori affinche' adoperino per il ''bene comune'' quella che e' ''effettivamente'' una ''straordinaria risorsa per promuovere la solidarieta' e l'intesa della famiglia umana''.
Si rinnova oggi l’atto di affidamento a Maria, attraverso le parole composte dal beato Bartolo Longo. Nella città mariana, cerimonia presieduta dal cardinale Attilio Nicora.
“Come Giovanni Paolo II, così Benedetto XVI conta su di voi, sull'entusiasmo della vostra fede, sullo slancio missionario dimostrato in questi giorni annunciando Cristo in 150 città d'Europa”, ha affermato l’arcivescovo Stanislaw Rylko ad oltre 35.000 giovani del Cammino Neocatecumenale riuniti ad Amsterdam (Olanda) sabato scorso.
Nella Cina continentale c’è una nuova chiesa dedicata alla Madonna di Lourdes: è stata inaugurata di recente nella diocesi di Zheng Zhou, a sud di Pechino.
Marija Pavlovic Domenica 8 maggio - Antonio Socci presenterà "Mistero Medjugorje" a Perugia giovedì 19 maggio - Marja a Terni 7 maggio 2005 ...
Il Papa e Medjugorje sul bollettino di Medjugorje nr.209.
Cari figli, io sono con voi, così vi posso portare a mio Figlio, io desidero
portarvi tutti alla salvezza. Seguitemi, perché in questo modo troverete
la vera pace e la vera gioia. Cari figli, seguitemi!
Benedetto XVI davanti ad una piazza San Pietro gremita di gente, più di 40 mila persone, tocca il tema del lavoro.
Nel giorno delle sue esequie, la folla lo ha più volte acclamato “santo”. Da più parti si sono elevati appelli e testimonianze affinché vengano riconosciute le virtù eroiche di Giovanni Paolo II.
Dalla suggestiva cornice del Santuario di Pompei, mons. Carlo Liberati, vescovo prelato delegato pontificio del Santuario della Beata Vergine del Rosario, ci racconta il senso di una proposta alternativa.