Due storie di donne, entrambe all'insegna della croce. Ma per entrambe la rinascita è in un nuovo rapporto con la fede.
Prima di partire mia madre mi diceva: "Ma con tante opere buone che si possono fare qua...". Ma io non sono andata in Estonia per fare opere buone. Ci sono andata per stare con il Signore. E il frutto del mio essere stata là è questo: poter dire che c'è un luogo, nella città di Tallinn, in cui le persone si vogliono bene in Dio».
Dopo lo sblocco dei terreni, il vescovo ha firmato il decreto per la sua realizzazione. De Sio: «E’ la migliore notizia che si poteva dare».