L’Associazione Lauretana Presepi ha realizzato, in Piazza Giovanni XXIII a Loreto, il Presepe “Benedetto XVI”. Da più di trent’anni i maestri lauretani del Presepe realizzano il presepe nelle località lauretane, ma è la prima volta che un presepe viene dedicato al Papa Benedetto XVI.
Le tracce anagrafiche di Gesù ci portano sul Campidoglio di Roma, da dove si gode una veduta mozzafiato dei Fori imperiali. Il fazzoletto di terra tra il Tabularium – che sta alle fondamenta dell’attuale municipio – e l’Aerarium del Tempio di Saturno, duemila anni fa era il centro del mondo. In quel punto erano custoditi i documenti del censimento di Augusto, secondo Tertulliano “teste fedelissimo della natività di Nostro Signore”.
Il mensile America propone la vendita della statuina «Extra Virgin» «Uno sberleffo blasfemo, non è arte».
Benedetto XVI incontra i suoi collaboratori e dedica i i due terzi del suo discorso al Concilio Vaticano II. "La Chiesa - dice - è tanto prima quanto dopo il Concilio la stessa Chiesa una, santa, cattolica ed apostolica in cammino attraverso i tempi".