MaM
Messaggio del 7 ottobre 1984:Non limitatevi ad ascoltare il messaggio che vi do il martedì, ma meditate su di esso e mettetelo in pratica fino al martedì successivo.

Notizie dai giornali cattolici



GiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



"Aiutaci a costruire un mondo dove la vita dell'uomo sia sempre amata e difesa, ogni forma di violenza bandita, e la pace di tutti tenacemente ricercata". E' un appello alla pace, quello rivolto dal Papa alla Madonna, ai piedi della colonna di piazza di Spagna che sostiene la statua dell'Immacolata.
Per la solennità dell’Immacolata Concezione, nel 150° anniversario della definizione dogmatica, la Concelebrazione Eucaristica nella Patriarcale Basilica Vaticana, l'Angelus Domini in piazza San Pietro e la visita in piazza di Spagna.
Negli ultimi tempi il mondo protestante va riconsiderando la figura di Maria, la madre di Gesù, e ci sono stati momenti interessanti di confronto e di intesa con i cattolici; il Pastore metodista Sergio Aquilante è arrivato persino a porre l’esigenza, per i protestanti, di confrontarsi con la “tradizione” – con quella parte della religiosità, cioè, non direttamente fondata sulla Bibbia – senza assolutizzare il principio luterano della “sola scriptura”.
I terroristi “hanno distrutto il più bel simbolo della Chiesa caldea in Iraq” e ora fra i cristiani la paura “è aumentata” perché temono il ripetersi di “simili episodi di violenza".
Si fanno più precise le notizie sui 2 attentati avvenuti questo pomeriggio contro edifici cristiani a Mosul, nel nord dell’Iraq. Bombe sono esplose in 2 azioni terroristiche molto simili per dinamica e portate a termine quasi in contemporanea.
L’8 dicembre 1854 il beato Pio IX proclamava con la bolla Ineffabilis Deus il dogma dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, la Madre di Dio preservata immune da ogni macchia di peccato originale.
Dopo il presepe ed il Santo Natale, ora anche la Madonna è finita nel mirino della sinistra. La maggioranza in Provincia di Torino ha deciso infatti di non riconoscere la festività dell’8 dicembre e di far proseguire i lavori del Consiglio anche in quella data cara a tanti cattolici.
Le Marche, terra di papa Pio IX, verranno consacrate alla Madonna nel 150mo anniversario del dogma dell' Immacolata concezione, proclamato dal pontefice senigalliese con la Bolla 'Ineffabilis Deus'.