MaM
Messaggio del 25 febbraio 2012:Cari figli! In questo tempo in modo particolare vi invito: pregate col cuore. Figlioli, voi parlate tanto ma pregate poco. Leggete, meditate la Sacra Scrittura e le parole scritte in essa siano per voi vita. Io vi esorto e vi amo perchè in Dio troviate la vostra pace e la gioia di vivere. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



A Niegowic arrivò un giovane sacerdote appassionato ed energico, che stava con i giovani e pregava spessissimo. E poi divenne Giovanni Paolo II.
Il 16 ottobre celebriamo il 26° anniversario dell’elezione di Giovanni Paolo II a vescovo di Roma, successore di Pietro, capo visibile della Chiesa cattolica. Sono 26 anni d’un pontificato innovativo per molti aspetti. Ne sottolineo solo due, che manifestano il respiro universale di questo Papa.
Dopo l’Anno del Rosario, Giovanni Paolo II propone a tutta la Chiesa di vivere un anno dedicato all’Eucaristia. Lo fa con una lettera apostolica - Mane Nobiscum Domine, «Rimani con noi, Signore» - nella quale chiede di incarnare il mistero dell’Eucaristia «nella vita quotidiana, là dove si lavora e si vive - in famiglia, a scuola, nella fabbrica, nelle più diverse condizioni di vita».