Sotto il Tuo Manto

Domenica, 7 settembre 2025 - San Giovanni da Lodi (Letture di oggi)

Le cose che possono donarti la serenità  sono spesso vicino a te e non costano niente. Prova a camminare in un bosco d'autunno senza che nella tua mente ci sia il ronzio dei desideri. Pian piano il tuo animo si riempirà  di spiritualità  e avvertirai il senso di gratitudine verso il Creatore. Prova a camminare all'alba in campagna, tra l'erba bagnata di rugiada e le foglie rosse degli alberi, concentrandosi sul battito del tuo cuore e su tutto ciò che ti circonda. Pian piano entrerai in una dimensione spirituale, colmo di gratitudine. Prova a percorrere, col rosario in mano, un sentiero di montagna ascoltando la voce del tuo respiro. Dopo un po' ti sentirai leggero come il soffio del vento tra le gole rocciose e scoprirai l'eterno nel tempo, il mistero che ti circonda. Sei dotato di una delicata sensibilità  e di una profonda anima. E se la unisci ad un grande amore per la natura, puoi diventare l'ospite fisso della serenità . (Don Nikola Vucic)

Commento al Vangelo di Luca di Don Fabio Rosini



Lc 1,1-21 (Versione 6)

Poichè molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, così anch'io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre Teòfilo, in modo che tu possa renderti conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto. In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode. Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaìa; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto: «Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l'unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi, a proclamare l'anno di grazia del Signore». Riavvolse il rotolo, lo riconsegnò all'inserviente e sedette. Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciò a dire loro: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4 5 6