Sotto il Tuo Manto

Domenica, 7 settembre 2025 - San Giovanni da Lodi (Letture di oggi)

Quando fai il cammino di fede, entri in un progetto d'amore con il Signore. È questa dimensione progettuale che rende importanti i gesti quotidiani e da' senso a tutto ciò che fai. Ma nel cammino di fede non si avanza senza coerenza. La coerenza significa essere aderenti al cammino intrapreso e fedeli al progetto di Dio. La coerenza ti darà  sempre quel filo grazie al quale non potrai mai perderti nel labirinto della vita. Nel cammino di fede ogni giorno bisogna scegliere. È la coerenza che seleziona, filtra tutto ciò che la vita offre, e ne garantisce la bontà . La coerenza segna il tracciato, pianta i paletti entro i quali camminare per mantenere la pace interiore. La coerenza non ammette deroghe né giustificazioni. La coerenza è tipica della persona matura, che vuole crescere. Se hai la coerenza puoi entrare anche nei luoghi più sporchi e ne uscirai sempre pulito. La coerenza non sopporta leggerezza. (Don Nikola Vucic)

Commento al Vangelo di Luca di Don Fabio Rosini



Lc 2,41-52 (Versione 5)

I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme. Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: «Figlio, perchè ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose loro: «Perchè mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero ciò che aveva detto loro. Scese dunque con loro e venne a Nàzaret e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore. E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini.

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4 5