Sotto il Tuo Manto

Domenica, 7 settembre 2025 - San Giovanni da Lodi (Letture di oggi)

Gesù è venuto per i peccatori, è venuto per ognuno di noi. Non trattare le tue debolezze, i tuoi errori, come si trattano i rifiuti pericolosi: li sotterriamo ogni tanto, ma prima o poi essi escono fuori e fanno un grande danno. Non sei tu a separare il bene e il male. Lascia fare a Gesù. Come si ricicla il ferro, la plastica o il rifiuto organico, così potresti consegnare te stesso a Colui che può trasformare tutto di te in qualcosa di buono, utile e salutare. Non buttare via nulla dalla tua vita. Tutto può servire. Stai attento a sprecare le cose della vita. Nella Provvidenza tutto può diventare grazia. (Don Nikola Vucic)

Commento al Vangelo di Luca di Don Fabio Rosini



Lc 13,22-30 (Versione 4)

In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perchè molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno. Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo:“Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà:“Non so di dove siete”. Allora comincerete a dire:“Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”. Ma egli vi dichiarerà:“Voi, non so di dove siete. Allontanatevi da me, voi tutti operatori di ingiustizia!”. Là ci sarà pianto e stridore di denti, quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio, voi invece cacciati fuori.
Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio. Ed ecco, vi sono ultimi che saranno primi, e vi sono primi che saranno ultimi».

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4