Sotto il Tuo Manto

Sabato, 19 luglio 2025 - San Simmaco papa (Letture di oggi)

La Quaresima è tempo favorevole di conversione. Mi piacerebbe che in questa Quaresima la mia vita - che poi vuol dire le mie scelte, le mie frequentazioni, ciò a cui affido il senso del mio camminare, cadere e rialzarmi, gli inevitabili sacrifici, le mie rinunce, paure e preoccupazioni, i miei sogni, successi e insuccessi - beh, mi piacerebbe che tutto questo facesse parte di quella Via Crucis su cui camminava, e cammina ancora, il nostro Signore; Lui che scelse proprio questa Via per farci capire che alla fine della sofferenza c'è sempre una rinascita. Ma noi siamo così presi dalle paure e preoccupazioni che non sentiamo che la primavera è alle porte. (Don Nikola Vucic)

Commento al Vangelo di Marco di Don Fabio Rosini



Mc 10,35-45 (Versione 4)

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo». Egli disse loro: «Che cosa volete che io faccia per voi?». Gli risposero: «Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra». Gesù disse loro: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io bevo, o essere battezzati nel battesimo in cui io sono battezzato?». Gli risposero: «Lo possiamo». E Gesù disse loro: «Il calice che io bevo, anche voi lo berrete, e nel battesimo in cui io sono battezzato anche voi sarete battezzati. Ma sedere alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me concederlo; è per coloro per i quali è stato preparato». Gli altri dieci, avendo sentito, cominciarono a indignarsi cori Giacomo e Giovanni. Allora [Gesù li chiamò a sè e disse loro: «Voi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. Tra voi però non è così; ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti. Anche il Figlio dell'uomo infatti non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».]

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4 5 6