Sotto il Tuo Manto

Domenica, 7 settembre 2025 - San Giovanni da Lodi (Letture di oggi)

Arrivare a una pace profonda è indispensabile per avere una vita serena. Con lo scudo della preghiera, la pace pervade tutto il cuore durante la quotidiana battaglia della vita e frena i possibili turbamenti dovuti a tanti incontri e scontri con gli altri. È necessario che la pace si radichi nella profondità  del cuore. La pace, la serenità , si acquisisce quando ci si trasferisce nella sfera spirituale, dove non esiste l'invidia, la gelosia, il giudizio, i pesi e le misure. Ecco, la pace, la serenità , significa recarsi nella natura, camminare nel bosco d'autunno e camminare tra gli alberi, e poi sdraiarsi per terra e ascoltare la musica che il vento compone accarezzando i rami e le foglie colorate. Certo, nel bosco uno può anche perdersi e soprattutto ritrovarsi. (Don Nikola Vucic)

Commento al Vangelo di Marco di Don Fabio Rosini



Mc 1,29-39 (Versione 4)

In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perchè lo conoscevano. Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini. perchè io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!». E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni.

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4 5 6