Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 8 settembre 2025 - Natività Beata Vergine Maria (Letture di oggi)

Quando vedo il telegiornale, mi chiedo spesso se ad esempio quel tale, che è morto in un incidente stradale, si è ricordato quel mattino - prima di uscire - di dire ai suoi cari quanto li voleva bene? Se credeva in Dio e nella vita eterna? Forse l'unica cosa certa è che aveva ancora una lunga lista di cose da fare. La verità  è che nessuno di noi non ha la più pallida idea di quanto vivrà  ancora. Però viviamo come se dovessimo vivere per sempre. E rimandiamo cose che ci piacerebbe fare: stare di più con le persone care e dirle quanto le amiamo; andare a trovare un amico, un malato, una persona sola; fare una bella passeggiata o una camminata in montagna; ritagliare più tempo per la preghiera... E continuiamo a sprecare il tempo per le cose che non sono poi così importanti, e ne diventiamo schiavi. Vivi ogni giorno come se fosse l'ultimo! La vita è bella. Non prendertela troppo, non ne vale la pena. E abbi cura di te! (Don Nikola Vucic)

Commento al Vangelo di Matteo di Don Fabio Rosini



Mt 22,15-21 (Versione 3)

In quel tempo, i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come cogliere in fallo Gesù nei suoi discorsi. Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità. Tu non hai soggezione di alcuno, perchè non guardi in faccia a nessuno. Dunque, di' a noi il tuo parere: è lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?».
Ma Gesù, conoscendo la loro malizia, rispose: «Ipocriti, perchè volete mettermi alla prova? Mostratemi la moneta del tributo». Ed essi gli presentarono un denaro. Egli domandò loro: «Questa immagine e l'iscrizione, di chi sono?». Gli risposero: «Di Cesare». Allora disse loro: «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio».

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4 5