Sotto il Tuo Manto

Domenica, 7 settembre 2025 - San Giovanni da Lodi (Letture di oggi)

Mi trovavo all'Ostra Brama per le solennità  nel corso delle quali fu esposto il quadro del Salvatore misericordioso. Era il venerdì che precede l'ottava di Pasqua e stavo ascoltando una predica del professor Sopocko, il mio confessore. La predica trattava della misericordia di Dio; come Gesù da tanto tempo aveva continuato a domandarmi. Allorché il predicatore comiciò a parlare dell'infinita misericordia del Signore, l'immagine dall'alto prese vita e sembrò che i due raggi rosso e chiaro penetrassero nei cuori di ciascuno dei presenti. Non avvenne però in misura uguale: in coloro che l'accoglievano con maggior conoscenza e convinzione, la luce assumeva un aspetto più splendente. Grande gioia inondò l'anima mia nel vedere come il Signore effondesse la sua grazia. (Santa Faustina Kowalska)

Commento al Vangelo di Matteo di Don Fabio Rosini



Mt 21,1-11 (Versione 3)

Quando furono vicini a Gerusalemme e giunsero presso Bètfage, verso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due discepoli, dicendo loro: «Andate nel villaggio di fronte a voi e subito troverete un'asina, legata, e con essa un puledro. Slegateli e conduceteli da me. E se qualcuno vi dirà qualcosa, rispondete:“Il Signore ne ha bisogno, ma li rimanderà indietro subito”». Ora questo avvenne perchè si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta: «Dite alla figlia di Sion:“Ecco, a te viene il tuo re, mite, seduto su un'asina e su un puledro, figlio di una bestia da soma”».
I discepoli andarono e fecero quello che aveva ordinato loro Gesù: condussero l'asina e il puledro, misero su di essi i mantelli ed egli vi si pose a sedere. La folla, numerosissima, stese i propri mantelli sulla strada, mentre altri tagliavano rami dagli alberi e li stendevano sulla strada. La folla che lo precedeva e quella che lo seguiva, gridava: «Osanna al figlio di Davide! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Osanna nel più alto dei cieli!». Mentre egli entrava in Gerusalemme, tutta la città fu presa da agitazione e diceva: «Chi è costui?». E la folla rispondeva: «Questi è il profeta Gesù, da Nàzaret di Galilea».

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3