Sotto il Tuo Manto

Domenica, 7 settembre 2025 - San Giovanni da Lodi (Letture di oggi)

« Non è malvagio se non l'uomo inverecondo verso la vecchiaia, le donne e la sventura » diceva Parini. E Parini giovavasi pur molto dell'autorità  che aveva su' suoi discepoli per tenerli ossequiosi alla vecchiaia. Una volta egli era adirato con un giovane del quale gli era stato riferito qualche grave torto. Avvenne che l'incontrò per una strada nell'atto che quel giovane, sostenendo un vecchio cappuccino, gridava con decoro contro alcuni mascalzoni, dai quali era stato urtato. Parini si mise a gridare concordemente e gettate le braccia al collo del giovane gli disse: « Un momento fa io ti riputava perverso; or che son testimonio della tua pietà  pei vecchi, ti ricredo capace di molta virtù.» (San Giovanni Bosco)

Commento al Vangelo di Luca di Don Fabio Rosini



Lc 3,1-6 (Versione 3)

Nell'anno quindicesimo dell'impero di Tiberio Cesa­re, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea. Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetràrca dell'Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetràrca dell'Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Càifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto. Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, com'è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaia:

«Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri!
Ogni burrone sarà riempito,
ogni monte e ogni colle sarà abbassato;
le vie tortuose diverranno diritte
e quelle impervie, spianate.
Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!».

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4 5