Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 21 luglio 2025 - San Lorenzo da Brindisi (Letture di oggi)

Da una lettera del professor Sopocko, mi convinsi che è Dio soltanto a condurre direttamente questa causa. Come fu lui ad iniziarla, così sarà  lui a condurla a termine. Se in essa non vi fosse predisposta una grande gloria per Iddio e un vantaggio immenso per molte anime, non verrebbe ostacolata in questo modo. Bisogna dire che il demonio si rende conto di quanto perderà  in avvenire dalla sopravvivenza di questa causa della misericordia. Adesso capisco che satana odia soprattutto la misericordia, ma la parola del Signore non resterà  inefficace. È una parola viva, e le difficoltà  non soffocheranno l'opera voluta da Dio, ma dimostreranno che l'opera della misericordia proviene realmente da lui. (Santa Faustina Kowalska)

Commento al Vangelo di Marco di Don Fabio Rosini



Mc 12,38-44 (Versione 3)

In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e pregano a lungo per farsi vedere. Essi riceveranno una condanna più severa».
[Seduto di fronte al tesoro, osservava come la folla vi gettava monete. Tanti ricchi ne gettavano molte. Ma, venuta una vedova povera, vi gettò due monetine, che fanno un soldo.
Allora, chiamati a sè i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere».]

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4 5 6