Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 21 luglio 2025 - San Lorenzo da Brindisi (Letture di oggi)

Uno dei più grandi ostacoli nel cammino di fede è avanzare in modo frettoloso. Il vero modo di avanzare è pazientare e camminare a piccoli passi. La fretta crea inquietudine e confusione. La fede somiglia a quel sentiero di montagna che sembra sconnesso e senza uscita, ma poi incontri Qualcuno che ti dà  la mano. Con il pretesto di arrivare quanto prima in cima, prendi la scorciatoia e poi ti trovi fuori strada dove il terreno è più incerto. Invece di avanzare, perdi tempo, ti stanchi e rischi di finire nel precipizio. Potrà  succedere, e accadrà  sicuramente, di cadere e di smarrirsi, ma bisogna quanto prima rientrare nella grazia di Dio, accogliere la Sua mano, e riprendere il cammino. (Don Nikola Vucic)

Commento al Vangelo di Marco di Don Fabio Rosini



Mc 13,24-32 (Versione 2)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Egli manderà gli angeli e radunerà i suoi eletti dai quattro venti, dall'estremità della terra fino all'estremità del cielo. Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che l'estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli è vicino, è alle porte. In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto questo avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno. Quanto però a quel giorno o a quell'ora, nessuno lo sa, nè gli angeli nel cielo nè il Figlio, eccetto il Padre».

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4 5 6