Sotto il Tuo Manto

Mercoledi, 23 luglio 2025 - Santa Brigida (Letture di oggi)

La pace è la libertà  nella tranquillità  (Cicerone). Pace viene da patto: prima si stabiliscono i patti e poi si consegue la pace. Chi stabilisce quaggiù il patto di riconciliazione con il Signore, siederà  poi in una pace meravigliosa nel regno celeste. (Sant'Antonio di Padova)

LETTERA 253: Agostino al vescovo Bennato riguardo (come sembra) alla medesima giovinetta da non darsi in matrimonio se non a un giovane di famiglia cattolica.


Scritta dopo il 395.

Agostino al vescovo Bennato riguardo (come sembra) alla medesima giovinetta da non darsi in matrimonio se non a un giovane di famiglia cattolica.

AGOSTINO INVIA RELIGIOSI SALUTI A BENNATO BEATISSIMO E VENERATO SIGNORE E FRATELLO AMATO, E AI FRATELLI CHE SONO CON LUI

1. Noi ci rallegriamo della fede e dello zelo prudente che, verso la Chiesa, ha colui per mezzo dei quale invio i saluti alla Santità tua. Egli però ha voluto presentarsi alla tua Benignità con una mia lettera, o mio dilettissimo signore e venerato fratello. Ho sentito dire che hai in animo di concludere quell'affare; per questo motivo, se la cosa è vera - ma mi fa specie che sia vera - tu sai bene come provvedere al bene della Chiesa cattolica, col senso della paternità propria di un vescovo, in modo da non condurre a termine l'affare con uno qualsiasi - supposto tuttavia, come ho detto, che sia vero quanto ho sentito dire - ma piuttosto con una famiglia cattolica, dalla quale la Chiesa non solo non abbia a temere alcuna ostilità, ma possa anche avere un aiuto fedele.