Sotto il Tuo Manto

Sabato, 5 luglio 2025 - Sant´Antonio Maria Zaccaria (Letture di oggi)

Nella Festa del battesimo di Gesù vogliamo rivedere il nostro battesimo. Non basta avere il proprio nome scritto nel registro dei battezzati: quel nome deve uscire alla luce. Ricevere il battesimo è come ricevere un bel regalo. Purtroppo, qualcuno quel regalo non ha mai aperto. Ecco, abbiamo un dono ma non ne conosciamo il valore. Non sappiamo quanto siamo ricchi. Siamo figli di Dio, ma non lo sappiamo. Allora vogliamo riscoprire il nostro battesimo. Vogliamo risvegliare lo Spirito Santo che giace nel nostro profondo, come il fuoco sepolto sotto la cenere che va riacceso affinché possa riscaldare la vita spirituale spesso tetra, triste e spenta. Basterebbe soffiare un po' sulla brace per ravvivare quel Fuoco. (Don Nikola Vucic)

LETTERA 132: Agostino esorta Volusiano a impegnarsi a leggere le SS. Scritture e a esporgli le difficoltà che potesse incontrarvi.


Scritta nel 411/412.

Agostino esorta Volusiano a impegnarsi a leggere le SS. Scritture e a esporgli le difficoltà che potesse incontrarvi.

AGOSTINO VESCOVO AL SUO ILLUSTRE SIGNORE E MERITAMENTE ECCELLENTISSIMO SUO FIGLIO VOLUSIANO.

1. I voti che anch'io formulo per la tua incolumità in questa vita e la salvezza in Cristo non sono forse meno vivi di quelli della tua santa madre. Rendendo quindi ai tuoi meriti il mio rispettoso saluto, ti esorto, per quanto posso, che non ti rincresca di attendere con amore alle Lettere veramente e sicuramente Sante. Esse sono una cosa sincera e solida, la quale non s'insinua nell'animo, con parole ricercate né fa ronzare alle nostre orecchie delle vane futilità con le bellurie retoriche 1 ma commuove vivamente chi brama non le parole ma i fatti, riempie di spavento ma per renderci sicuri. Ti esorto soprattutto a leggere gli scritti degli Apostoli, poiché da essi sarai incitato a conoscere i Profeti, dei quali gli Apostoli citano le testimonianze. Se poi nel leggere o nel meditare ti sorge qualche problema, alla cui soluzione io ti sembri necessario, scrivimi e io ti risponderò. Forse con l'aiuto del Signore ciò mi sarà più facile che parlare con te a viva voce, non solo a causa delle svariate occupazioni mie e tue, dal momento, che non capita che, quando sono libero io, lo sia anche tu, ma anche per la presenza invadente di persone che per lo più non sono preparate a tal sorta di occupazioni e si dilettano più dei cimenti di parole che chiarimenti della scienza. Al contrario ciò che è scritto è sempre pronto a farsi leggere da chi ne ha tempo e neppure diventa importuno con l'essere presso di noi ciò che si prende o si lascia a piacimento.

 

1 - PERSIO, Sat. 5, 24-25.