Sotto il Tuo Manto

Sabato, 19 luglio 2025 - San Simmaco papa (Letture di oggi)

Normalmente le pratiche religiose e le devozioni portano all'anima molta umiltà . Invece, a chi è all'inizio del cammino di fede - a causa della loro immaturità  - può accadere il contrario. Cioè, lo zelo che mettono nella preghiera diventa motivo di superbia. Loro hanno smania di parlare di cose spirituali, ma non tanto per approfondirle, bensì per insegnare agli altri; e non possono fare a meno di criticarli e di giudicarli. Spesso è il demonio stesso che stimola in loro questo fervore per rovinarli portandoli alla superbia. Il demonio sa bene che le loro devozioni, quando si tramutano in orgoglio, valgono poco. L'umiltà  è indispensabile nel cammino di fede: più una persona è umile, più il Signore si china verso di essa e la innalza fino a Sé. (Don Nikola Vucic)

Ester, 10

1Il re Assuero impose un tributo al continente e alle isole del mare.2Quanto poi a tutti i fatti concernenti la potenza e il valore di Mardocheo e quanto alla completa descrizione della sua grandezza e della sua elevazione da parte del re, sono cose scritte nel libro delle cronache dei re di Media e di Persia.3Infatti il giudeo Mardocheo era il secondo dopo il re Assuero: grande fra i Giudei e amato dalla moltitudine dei suoi fratelli, cercava il bene del suo popolo e parlava in favore della prosperità di tutta la sua stirpe.
3a(a)Mardocheo disse: "Queste cose sono avvenute per opera di Dio.3b(b)Mi ricordo infatti del sogno che avevo visto intorno a questi fatti e nessuno di essi è stato tralasciato:3c(c)la piccola sorgente che divenne un fiume, la luce che spuntò, il sole e l'acqua copiosa. Questo fiume è Ester che il re ha sposata e costituita regina.3d(d)I due draghi siamo io e Amàn.3e(e)Le nazioni sono quelle che si sono coalizzate per distruggere il nome dei Giudei.3f(f)La mia nazione è Israele, quelli cioè che avevano gridato a Dio e furono salvati. Sì, il Signore ha salvato il suo popolo, ci ha liberato da tutti questi mali e Dio ha operato segni e prodigi grandi quali mai erano avvenuti tra le nazioni.3g(g)In tal modo egli ha stabilito due sorti, una per il popolo di Dio e una per tutte le nazioni.3h(h)Queste due sorti si sono realizzate nell'ora, nel momento e nel giorno stabilito dal giudizio di Dio e in mezzo a tutte le nazioni.3i(i)Dio si è allora ricordato del suo popolo e ha reso giustizia alla sua eredità.3k(k)Questi giorni del mese di Adàr, il quattordici e il quindici del mese, saranno celebrati con adunanza, gioia e letizia davanti a Dio, di generazione in generazione per sempre nel suo popolo Israele".
3l(l)Nell'anno quarto di Tolomeo e di Cleopatra, Dositeo, che diceva di essere sacerdote e levita, e Tolomeo suo figlio, portarono in Egitto la presente lettera sui 'Purim', affermando che si trattava della lettera autentica tradotta da Lisimaco, figlio di Tolomeo, uno dei residenti in Gerusalemme.