Sotto il Tuo Manto

Sabato, 19 luglio 2025 - San Simmaco papa (Letture di oggi)

Le nostre vite, per essere ricche di frutti, devono essere piene di Cristo; per essere in grado di portare la pace, la gioia e l'amore dobbiamo averli dentro di noi, poiché non possiamo dare quello che non abbia­mo... essere dei ciechi che conducono degli altri ciechi. I poveri che vivono negli slums sono senza Gesù e noi abbiamo il privilegio di entrare nelle loro case. Quel che pensano di noi non ha importanza, ma importa quello che siamo per essi. Andare nelle baraccopoli soltanto per far qualcosa non basterà  a trascinare co­storo a Gesù. Se siete preoccupati di voi stessi e di quanto vi riguarda, non sarete in grado di vivere que­sto ideale. (Madre Teresa di Calcutta)

Novena ai Santi Luigi e Zelia

?
$c "; } ?>

Giorno 1: La preghiera

“Avvenne che Gesù, in un certo luogo, stava pregando. Quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli chiese: Signore, insegnaci a pregare. » Lc 11:1

Meditazione

La preghiera occupa un posto importante nella vita dei santi Luigi e Zelia; personale o in famiglia, segna profondamente i loro figli.
Santa Teresa di Gesù Bambino lo testimonia quando lo era “piccola regina…, tutta sola con il suo Re (suo padre)” gli bastava “Guardalo per sapere come pregano i Santi…”
Céline ricorda: “Quando ha avuto la comunione, è rimasto in silenzio sulla via del ritorno. 'Continuo a conversare con Nostro Signore', ci ha detto. »
Hanno grande fiducia in Dio e gli abbandonano tutto nella preghiera. Sainte Zélie scrive in una delle sue lettere: “Quando penso a quanto ha fatto per me e per mio marito il buon Dio, nel quale ho riposto tutta la mia fiducia e nelle cui mani ho affidato la cura dei miei affari, non posso dubitare che la sua divina Provvidenza vegli con speciale prendersi cura dei Suoi figli. »
 
Fioretto
Oggi mi prendo il tempo per incontrare Dio nella preghiera e gli affido le mie gioie ei miei dolori.
 
Pregare un Padre Nostro, Ave Maria e Gloria e la preghiera ai Santi Luigi e Zelia.

Preghiera dei Santi Luigi e Zelia

Dio nostro Padre,
io ti ringrazio di averci donato
Luigi Martin e Zelia Guérin,
nell’unità e fedeltà del matrimonio,
ci hanno offerto la testimonianza
di una vita cristiana esemplare,
compiendo i loro doveri quotidiani
secondo lo spirito del Vangelo.
Allevando una numerosa famiglia,
attraverso le prove, i lutti e le sofferenze,
hanno manifestato la loro fiducia in te
ed aderito generosamente alla tua volontà.
Signore,
facci conoscere i tuoi disegni a loro riguardo,
e accordami la grazia che ti chiedo,
nella speranza che il padre e la madre di santa Teresa di Gesù Bambino
possano un giorno essere proposti dalla Chiesa
come modello alle famiglie del nostro tempo.
Amen.

Santi Luigi e Zelia, genitori di Santa Teresa di Lisieux

Louis Martin e Marie-Azélie (detta Zélie) Guérin, inizialmente orientati alla consacrazione religiosa, s’incontrarono presso il ponte Saint Leonard ad Alençon e da allora non si separarono più. Dal loro matrimonio, celebrato a mezzanotte del 13 luglio 1858, nacquero nove figli, ma solo cinque femmine sopravvissero. Tutte divennero religiose: la più nota di loro è certamente suor Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, canonizzata nel 1925 e Dottore della Chiesa dal 1997. Zélie morì per un cancro al seno nel 1877, mentre Louis, affetto da arteriosclerosi e da paralisi, si spense nel 1894. Le loro cause di beatificazione, avviate separatamente, dalla fase romana in poi ebbero percorso congiunto. Beatificati sotto papa Benedetto XVI il 19 ottobre 2008 a Lisieux, sono stati canonizzati da papa Francesco quasi sette anni dopo, il 18 ottobre 2015. Sono i primi sposi a raggiungere insieme la santità ufficialmente riconosciuta. La loro memoria liturgica comune viene celebrata il 12 luglio.
mail mail telegram facebook twitter twitter