Sotto il Tuo Manto

Venerdi, 5 settembre 2025 - Santa Teresa di Calcutta (Agnes Gonxha Bojaxiu) (Letture di oggi)

Molti credenti, invece di cercare la gloria di Dio, cercano se stessi e la propria gloria. Sono pochi quelli che cercano solamente la gloria di Dio e si orientato decisamente verso la santità . Loro sono umili, perché consapevoli del molto che Dio dà  e merita e del poco che compiono loro: a loro sembra di non fare mai abbastanza per il Signore. Invece di vantarsi delle proprie opere e virtù, preferiscono parlare delle loro mancanze e debolezze. Non si aspettano né stima né lodi dagli altri e rimangono stupiti, e anche un po' confusi, se vengono elogiati... perché, appunto, a loro interessa solo la gloria di Dio. (Don Nikola Vucic)

Novena alla Madonna di Loreto

?
$c "; } ?>

Primo giorno

Vergine Lauretana, nel salutarti con filiale devozione amo ripetere le parole dell'Arcangelo Gabriele ed anche le tue: "Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con Te». "Grandi cose ha compiuto in me l'Onnipotente". Vergine Lauretana, la tua casa è dimora di luce e di carità, ottieni per me la luce vera e la carità piena. Ottieni che la pace pervada il mio spirito talora inquieto e timoroso, che l'amore riempia la mia vita e s'irradi tutt'intorno. Prolunga, o Maria, questo momento di serena gioia, difendimi nelle tentazioni e in ogni altra difficile prova. Con la tua materna protezione ti prego di farmi giungere alla casa del Padre dove Tu siedi Regina.

Pregare sette volte l'Ave Maria:

La venerazione per la Santa Casa di Loreto è stata, fin dal Medioevo, l’origine di quel peculiare santuario frequentato, ancora oggi, da numerosi fedeli pellegrini per alimentare la propria fede nel Verbo di Dio fatto carne per noi. Questo santuario ricorda il mistero dell’Incarnazione e spinge tutti coloro che lo visitano a considerare la pienezza del tempo, quando Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, e a meditare sia le parole dell’Angelo nunziante l’Evangelo, sia le parole della Vergine che rispose alla divina chiamata. Adombrata di Spirito Santo, l’umile serva del Signore è divenuta casa della divinità, immagine purissima della santa Chiesa. Il santuario, strettamente vincolato alla Sede Apostolica, lodato dai Sommi Pontefici e universalmente conosciuto, ha saputo illustrare in modo eccellente, nel corso del tempo, non meno di Nazaret in Terra Santa, le virtù evangeliche della Santa Famiglia. Nella Santa Casa, davanti all’effige della Madre del Redentore e della Chiesa, Santi e Beati hanno risposto alla propria vocazione, i malati hanno invocato consolazione nella sofferenza, il popolo di Dio ha iniziato a lodare e a supplicare Santa Maria con le Litanie lauretane, note in tutto il mondo. Papa Benedetto XV proclamò la Beata Vergine di Loreto “Patrona principale presso Dio di tutti gli aeronautici”. In data 7 ottobre 2019 Papa Francesco, tramite la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, ha decretato l'inserimento della memoria facoltativa della Beata Maria Vergine di Loreto nel Calendario Romano al 10 dicembre, giorno in cui vi è la festa a Loreto.

mail mail telegram facebook twitter twitter