Sotto il Tuo Manto

Sabato, 19 luglio 2025 - San Simmaco papa (Letture di oggi)

"Non hanno più vino!" Quello che avviene a Cana di Galilea, avviene in ogni matrimonio. Esso comincia con entusiasmo e nella gioia, ma col passare del tempo questa gioia, questo amore, si consuma e - come il vino di Cana - viene meno. Ogni sentimento umano tende a bruciarsi e ad esaurirsi: l'abitudine è quel mostro che riduce in polvere tutte le cose belle. E sulla famiglia cala come una nebbia di tristezza e di noia. Come rimediare? Bisogna invitare il Signore nel proprio matrimonio. A Lui si può ricorrere quando comincia a mancare il vino, cioè l'entusiasmo e il sentimento. Gesù saprà  trasformare "l'acqua stagnante della routine" in vino nuovo, migliore di prima: più profondo e più duraturo, fatto di rispetto, di affetto, di comprensione e di perdono. (Don Nikola Vucic)

Novena a San Domenico Savio

?
$c "; } ?>

Primo giorno

O San Domenico Savio che nei fervori eucaristici estasiavi il tuo spirito alle dolcezze della reale presenza dei Signore sì da esserne rapito, ottieni anche a noi la tua fede e il tuo amore al Santissimo Sacramento, affinché possiamo adorarlo con fervore e riceverlo degnamente nella Santa Comunione.

Gloria al Padre, e al Figlio, e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

Preghiera:
O Dio, che in San Domenico hai dato agli adolescenti un mirabile modello di pietà e di purezza, concedi propizio che per sua intercessione ed esempio possiamo servirti casti nel corpo e puri nel cuore. Per il Signore nostro Gesù Cristo, tuo Figlio che è Dio e vive e regna con Te nell'unità dello Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli.
Ancora bambino decise quale sarebbe stato il suo progetto di vita: vivere da vero cristiano. Tale desiderio venne accentuato dall’ascolto di una predica di don Bosco, dopo la quale decise di divenire santo. Da questo momento, infatti la sua esistenza fu piena d’amore e carità verso il prossimo, cercando in occasione di dare l'esempio. Nel 1856 fondò la Compagnia dell'Immacolata e poco più tardi morì, lasciando un valido e bel ricordo della sua persona ai giovani cristiani. Pio XI lo definì “Piccolo, anzi grande gigante dello spirito”. Dichiarato eroe delle virtù cristiane il 9 luglio 1933, il venerabile pontefice Pio XII beatificò Domenico Savio il 5 marzo 1950 e, in seguito al riconoscimento di altri due miracoli avvenuti per sua intercessione, lo canonizzò il 12 giugno 1954. Il Martirologio Romano ricorda San Domenico Savio il 9 marzo, mentre la sua memoria liturgica per la Famiglia Salesiana e la Regione Pastorale Piemontese è fissata al 6 maggio.
mail mail telegram facebook twitter twitter