Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 21 luglio 2025 - San Lorenzo da Brindisi (Letture di oggi)

Adotteremo particolari gesti e atteggiamenti di preghiera servendocene significativamente per meglio esprimere la nostra devozione. Perciò - useremo l'acqua santa come un segno di purifi­cazione interiore e di benedizione di Dio; - faremo il segno della croce accuratamente come un segno di completa appartenenza al Padre, al Fi­glio e allo Spirito Santo, scelti e messi da parte per la contemplazione e l'amore, sigillati ai poteri della car­ne, del mondo e del diavolo; - terremo le nostre mani giunte in preghiera co­me un segno di profondo rispetto e adorazione di Dio; - ci inginocchieremo con devozione, come un se­gno di adorazione, di supplica, di intercessione, di umiltà  e di penitenza; - pregheremo stando in piedi, eretti, nella pre­ghiera liturgica, come un segno della partecipazione comunitaria del popolo di Dio nella adorazione pub­blica della Chiesa - la Chiesa pellegrina verso il Pa­dre - come segno pure della nostra liberazione e re­surrezione in Cristo, e del nostro rispetto, della nostra vigilanza e disponibilità  in ogni cosa; - pregheremo stando seduti con grande concen­trazione significando la nostra capacità  di ascolto, di docilità , di intimità , di contemplazione e di amorevole fiducia; - ci prostreremo profondamente nell'adorazione come simbolo di un totale abbandono. (Madre Teresa di Calcutta)

The Sorrowful Mysteries of the Rosary