Sotto il Tuo Manto

Giovedi, 17 luglio 2025 - San Alessio (Letture di oggi)

Vedo don Michael Sopocko concentrare la sua mente nel lavoro per la causa del culto alla divina misericordia. Lo vedo esporre i desideri divini ai dignitari della Chiesa di Dio a consolazione delle anime. Sebbene per ora egli sia pieno d'amarezze, quasi la sua fatica non meritasse nessun altro premio, verrà  un giorno in cui le cose cambieranno. Vedo la gioia, che Dio gli farà  pregustare in piccola parte fin da questa terra. Mai avevo incontrato una fedeltà  a Dio simile a quella, per la quale quest'anima si distingue. (Santa Faustina Kowalska)

Devozione 12 sabati della Madonna Incoronata



In un libro di preghiere conservato nella Biblioteca del Convento dell'Incoronata, si precisa che:

"la devozione dei 12 sabati consiste nel proposito di comunicarsi e di fare particolari preghiere per dodici sabati consecutivi, in ricordo delle dodici stelle con le quali la Vergine Maria fu vista adornata dall'autore dell'Apocalisse, con l'intenzione di onorare la Madonna Incoronata, prepararsi spiritualmente alla sua festa ed ottenere per sua intercessione delle grazie particolari.
I sabati in onore della Madonna Incoronata si praticano normalmente nell'omonimo santuario, ma in caso di necessità possono essere praticati anche nella propria casa.
Per adempiere la devozione dei 12 sabati si richiede, oltre alla partecipazione alla santa messa con la confessione e comunione, la recita almeno della terza parte del Rosario, la preghiera delle dodici stelle, e che i sabati non siano interrotti.
La devozione dei 12 sabati risulta particolarmente gradita alla Madonna e da essa i devoti ricavano notevole profitto spirituale e numerose grazie".

La devozione dei sabati si svolge nei mesi che precedono la festa della Madonna Incoronata, che si celebra nell'ultima domenica di Aprile.
La pratica dei 12 sabati, iniziata alla fine del 1800, non è stata mai interrotta, anzi negli ultimi anni é diventata una devozione molto sentita dai vastesi, i quali, di anno in anno, sempre più numerosi, partecipano a questa pia pratica per esprimere la loro venerazione e gratitudine alla Madonna Incoronata.