Sotto il Tuo Manto

Sabato, 6 settembre 2025 - San Zaccaria Profeta (Letture di oggi)

Gesù a S.F.K.:«Figlia mia, proclama al mondo la mia insondabile misericordia. Desidero che la festa ad essa consacrata diventi un rifugio ed un asilo a tutte le anime, ivi compresi i più grandi peccatori. In questo giorno, apro le viscere della mia bontà . Riverserò un oceano di grazie sulle anime che verranno a bere alla fonte della mia misericordia. A quelle che si saranno accostate ai sacramenti della riconciliazione e della santa comunione, saranno rimesse totalmente le colpe (l'inferno) e le pene (il purgatorio). In questo giorno, spalanco gli sbocchi attraverso i quali scendono le mie grazie sulle anime». (Santa Faustina Kowalska)

DISCORSO 176/A DAL DISCORSO SULLE QUALITÀ CHE SI RICHIEDONO NEL VESCOVO NEL QUALE PAOLO RIVOLGE UN RIMPROVERO A PIETRO [FRAMMENTO]


Bisogna perciò che il vescovo sia irreprensibile.

1. Bisogna perciò che il vescovo sia irreprensibile 1. Chi lo nega? Ma se bisogna che il vescovo sia irreprensibile, è forse conveniente per il cristiano essere riprovevole? Episcopus è nome greco e in latino si può tradurre: " Sorvegliante " o: " Visitatore ". Noi siamo vescovi, ma con voi siamo cristiani. Noi prendiamo il nome propriamente dal fatto di visitare tutti. Lo riceviamo in comune dall'unzione battesimale. Se l'unzione è comune a tutti, a tutti è comune il combattimento. Ma per quale ragione noi visitiamo, se non c'è nulla di buono da poter vedere in voi? 

 

1 - 1 Tm 3, 2.