Sotto il Tuo Manto

Venerdi, 5 settembre 2025 - Santa Teresa di Calcutta (Agnes Gonxha Bojaxiu) (Letture di oggi)

Il papà  le chiede se sia sempre disposta a donare le cornee, gli unici organi ancora trapiantabili, perché non intaccati dal cancro o dalla chemioterapia. Gli risponde con un sorriso luminosissimo. Scrive a fatica una specie di testamento ai gen: «Sono uscita dalla vostra vita in un attimo. Oh, come avrei voluto fermare quel treno in corsa che m'allontanava sempre più! Ma ancora non capivo. Ero ancora troppo assorbita da tante ambizioni, progetti e chissà  cosa (che ora mi sembrano così insignificanti, futili e passeggeri). Un altro mondo m'attendeva, e non mi restava altro che abbandonarmi. Ma ora mi sento avvolta in uno splendido disegno che a poco a poco mi si svela». «Io devo tutto a Dio e a Chiara», è una delle sue ultimissime frasi. (Beata Chiara "Luce" Badano)

CAPITOLO XXXIX. - QUANTO SIA UTILE RICORDARE LA PASSIONE DI GESU' CRISTO


Geltrude, considerando un giorno la sua indegnità, si scoraggiò in tal modo da determinare un arresto sulla via della perfezione. Allora il Signore, nell'immensa sua bontà, si chinò verso di lei, dicendole: « Secondo l'etichetta che regola i doveri degli sposi, conviene al re recarsi dalla regina per visitarla nelle stanze ove riposa».. Tali parole fecero capire a Geltrude che Dio si ritiene obbligato verso l'anima che medita con amore la Sua Passione, come il re che ha dei doveri da compiere riguardo alla regina in virtù del matrimonio che li unisce.

Ella riconobbe allora di avere meritato l'amabilissima visita del Salvatore, perchè si era applicata a meditare, un venerdì, la Passione e comprese che, qualsiasi anima, benchè assai tiepida nella divozione, otterrebbe favori eccelsi se ricordasse con amore i patimenti di Gesù.