04/11/2010, 00.00
CINA
Invia ad un amico

Aborto forzato all’ottavo mese per una donna cinese, dice Al Jazeera

La televisione del Qatar ha postato sulla versione cinese di Twitter un video che testimonia di un aborto forzato commesso ai danni di una donna cinese a Xiamen. La politica del figlio unico in Cina porta a circa 13 milioni di aborti all’anno, molti dei quali imposti.

Xiamen (AsiaNews/Agenzie) - Una giornalista di Al Jazeera, Melissa Chan, riporta la notizia di un aborto forzato nell’ultima fase della gravidanza avvenuto ai danni di una donna, Xiao Ai Ying. Un video è stato postato, a quanto pare senza che la coppia ne fosse a conoscenza, sulla versione cinese di Twitter.

Melissa Chan scrive che Xiao Ai Ying era incinta del suo secondo figlio, e all’ottavo mese di gravidanza quando è stata arrestata dalla polizia. Xiao Ai Ying è stata portata via, mentre urlava e scalciava, dalla casa dove abitata. Nel racconto della giornalista Luo Yan Qua, il marito, dice che “C’erano molti uomini intorno a mia moglie. Le tenevano le braccia dietro la schiena, le sbattevano la testa contro la porta, le davano calci alla pancia, non so, forse cercavano di procurarle un aborto, lì e allora”. Gli agenti poi hanno portato Xiao in un ospedale dove l’aborto forzato ha avuto luogo. Il feto è stato ucciso con un’iniezione letale quand'era ancora nel ventre della madre.

Luo Yan Qua e Xiao Ai Ying non sanno come la loro storia sia arrivata su internet. Erano troppo sconvolti e sotto shock in quel momento, e non hanno neanche preso in considerazione l’idea di mettersi in contatto con i mezzi di comunicazione. C’è la possibilità che qualcuno, dalla parte delle istituzioni, conscio della loro situazione e provando simpatia nei loro confronti, abbia discretamente passato l’informazione che li riguardava a un sito molto popolare in Cina che lavora nello stesso modo in cui opera Twitter. Se è difficile trovare le prove di questo fatto, l'ipotesi non è però irreale. In Cina la nascita di un secondo figlio è illegale, un crimine per cui la madre è multata con una cifra che può andare da un dollaro a 40mila dollari. Alcune donne possono anche essere costrette a subire la sterilizzazione.  

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
La legge sul secondo figlio non migliora la demografia e l’economia cinese
06/12/2016 16:23
Pechino, più di 30mila famiglie chiedono di avere un secondo figlio
12/01/2015
Esperti: Lo Stato elimini il controllo sulla popolazione
16/03/2017 13:12
La politica dei due figli: oltre 18 milioni di nuovi nati. Ma i problemi restano.
23/01/2017 14:48
Dopo la fine della legge sul figlio unico, la Cina deve migliorare le condizioni degli ospedali
11/01/2017 15:17


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”