MaM
Messaggio del 25 marzo 2011:Cari figli, oggi in modo particolare desidero invitarvi alla conversione. Da oggi inizi una vita nuova nel vostro cuore. Figli, desidero vedere il vostro “si” e che la vostra vita sia il vivere con gioia la volontà di Dio in ogni momento della vostra vita. Oggi in modo particolare Io vi benedico con la mia benedizione materna di pace, d’amore e d’unione nel mio cuore e nel cuore del mio figlio Gesù. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Venerdi, 2 maggio 2025 - Sant´ Atanasio - Benvenuto nel sito Maria a Medjugorje


Cari figli! L'Altissimo mi permette di essere in mezzo a voi, di pregare per voi, di essere vostra Madre e vostro rifugio. Figlioli, vi invito, ritornate a Dio e alla preghiera e Dio vi benedirà abbondantemente. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.


Figlioli, ho bisogno delle vostre preghiere. Pregate, pregate, pregate!


Più che puoi, vivi nella preghiera e nel raccoglimento, attento al mormorio dello Spirito Santo. Abbi fiducia illimitata nella divina Misericordia, confidenza nell'amicizia con Gesù, benevolenza nei confronti degli altri. Organizza la tua giornata partendo dalla preghiera. Fai dell'Eucaristia il centro della tua esistenza, il sole che ti illuminerà  col suo splendore. Adora L'Eucaristia e vedrai i cieli aperti nella tua anima. Porta nel tuo cuore quelle parole del Signore pronunciate anche per te sulla Croce: "Ecco tua Madre!" Accogli Maria nella tua vita, vivi in sua compagnia, offrendole ogni giorno l'umile omaggio del santo Rosario.

Don Nikola Vucic


Anche se i suoi peccati fossero neri come la notte, il peccatore che ricorre alla divina misericordia dà  gioia a Dio e onora la passione di Gesù. Quando un'anima accoglie il perdono del Signore e glorifica la sua misericordia, il demonio trema e si rifugia nel profondo dell'inferno. Che Dio sia infinitamente misericordioso, nessuno può negarlo. Egli desidera che tutti lo vengano a sapere. Prima di ritornare come giudice, vuole che le anime conoscano ch'egli è il sovrano della misericordia.

Santa Faustina Kowalska

Rosario on line Rosario on line

Articoli e Video

Padre Pio: sa camuffarsi anche da frate cappuccino

Satana per riuscire a ingannare una persona che vuole dedicarsi alla perfezione si serve di tutto. Penetra nella sua mente e, attraverso suggestioni e pensieri, tenta di smantellare le sue convinzioni. Non sempre è aggressivo. A volte ricorre a ragionamenti sottili e accattivanti. Cerca di convincerla a trascurare i consigli del suo direttore spirituale. Si maschera perfino da angelo e da santo. «Disprezzate, come sempre, tutte le male arti del demonio. Per farvi concepire orrore verso chi vi dirige, egli è nemico di ogni bene e quindi non deve recarvi meraviglia se freme di rabbia non tanto contro di voi quanto contro di me... Non gli date ascolto, non vi fermate mai sulle sue suggestioni, guardate dàl trattenervi dal discorrere direttamente con lui... Quando vi accadrà di sentire delle voci, e voi non sapete distinguere se provengono da uno spirito buono oppure da uno cattivo, rivolgetevi umilmente a Gesù e ditegli: “Se tu sei Gesù manifestati a chi tu mi hai assegnato per direttore” e intanto fategli ripetere: “Viva Gesù”, “Viva l’Immacolata sempre vergine Maria”. Se questo non lo vuoi ripetere, sputategli in viso e dite a Gesù che lo mandi all’inferno. Per evitare altri mali artifizi di questo immondo spirito, prima di leggere la mia corrispondenza, segnatevi con il segno della redenzione, poi fate ancora un segno di croce sulla lettera, e quindi aspergetela con l’acqua santa, e infine l’aprirete e la leggerete.»

Ultime notizie

Marina e Giuseppe Formica, sposati dal 1997, dopo un percorso di conversione, hanno deciso di ristrutturare un antico casale sulle colline toscane per trasformarlo in centro di spiritualità familiare
Il 20 luglio di 120 anni fa moriva Leone XIII. Il papa della Rerum Novarum è noto tra l’altro per la celebre preghiera a san Michele Arcangelo, che ha una storia tutta da scoprire.
25 giugno 1981, la Regina della Pace appare per la prima volta al gruppo, al completo, dei sei fanciulli-veggenti di Bijakovi?i. A un loro amico scappa una volgarità. Quel che succede dopo è un prezioso insegnamento...
Rivelata recentemente la storia di un bambino di 2 anni e mezzo che ha vissuto una straordinaria esperienza di pre-morte e oggi dice: «Gesù tiene in braccio tutti i bambini che cadono nell’acqua».
A due secoli dall'evento che sconvolse Roma. La mobilitazione per ricostruire il tempio dedicato all'Apostolo giunse fino allo zar. Un'impresa che continua ai giorni nostri, passando per l'Anno Paolino celebrato durante il pontificato di Benedetto XVI.
O Maria, Madre del Carmelo, a Te consacro tutta la mia vita quale piccolo tributo per le tante grazie e benedizioni che attraverso le tue mani ho ricevuto da Dio. Tu guardi con particolare benevolenza coloro che indossano il tuo Scapolare; Ti supplico perciò di sostenere la mia fragilità con le tue virtù, d' illuminare con la tua sapienza le tenebre della mia mente e di accrescere in me la fede, la speranza e la carità, affinché possa ogni giorno renderti il tributo di umile omaggio. Il sacro Scapolare richiami su di me gli sguardi tuoi misericordiosi e sia pegno della tua particolare protezione nella lotta quotidiana, sì che possa rimanere fedele al Figlio tuo e a Te. Il tuo Scapolare mi tenga lontano da ogni peccato e mi doni ogni giorno la certezza che Tu sei vicino a me e il desiderio di imitare le tue virtù. D' ora in poi cercherò di vivere in soave unione con il tuo Spirito e di offrire tutto a Dio per mezzo tuo. O Madre dilettissima, il tuo indefettibile amore! faccia sì che un giorno sia concesso anche a me, indegno peccatore, di trasformare il tuo Scapolare nell' eterna veste nuziale e di abitare con Te e con i Santi del Carmelo nel Regno del Figlio tuo. Così sia.
He Jankui ha oltrepassato il limite anche per la Cina, che di solito non bada all'eticità. I suoi esperimenti di editing genico promettono di prevenire malattie, ma con più danni che benefici e varie obiezioni sul piano morale.
La comune aspirazione a un matrimonio e una famiglia secondo il disegno di Dio. Gioie e dolori condivisi nel Sacramento, come una carne sola. Ripubblicato l’epistolario, con qualche inedito, tra santa Gianna e Pietro Molla.
11 luglio 1833: viene ristabilita la vita monastica nell’abbazia di Solesmes, grazie a dom Guéranger. La cui opera è ritenuta all’origine del Movimento liturgico, che intendeva riproporre tutto lo splendore della liturgia.
Fu approvata per la prima volta da Benedetto XIV, che concesse numerose indulgenze, tra cui quella plenaria in punto di morte. Tra le sue iscrizioni, quelle per tenere lontano il demonio e affidarsi alla luce della Croce.